Una galleria di immagini del centro di Carbonia, città di fondazione nel Sulcis Iglesiente, gioiello dell’architettura contemporanea.
Qui la proposta di visita guidata con wheresardinia.com.
Gallerie
Galleria Henry a Buggerru: a picco sul mare delle miniere
La Galleria Henry a Buggerru è una spettacolare galleria mineraria visitabile nei fine settimana nel Sud Ovest Sardegna. Risale al 1892 ed è stata scavata lungo la bellissima costa rocciosa iglesiente per collegare la miniera di Pranu Sartu con le laverie e il porto del paesino minerario di Buggerru.
La visita permette di godere di un panorama mozzafiato dal piazzale della miniera, cui si giunge all’interno di un trenino elettrico, lungo il percorso della vecchia ferrovia a vapore.
Il ritorno è a piedi lungo la vecchia galleria “pedonale” percorsa anticamente da muli e cavalli che permette di affacciarsi su punti panoramici unici al sopra della costa rocciosa.
Le guide turistiche vi accompagneranno nella visita, impreziosendo l’esperienza con racconti sulle importanti vicende storiche e sociali della vita mineraria di Buggerru, celebre per l’eccidio del 1904 in cui persero la vita quattro minatori e dal quale scaturì il primo sciopero nazionale in Italia.
Per informazioni chiamare il numero di cellulare: 334 114 2910 o scrivere all’email: galleriahenry04@gmail.com.
Per gli orari di apertura consultare la pagina facebook di Galleria Henry.
Porto Flavia: il mistero racchiuso nella falesia di Masua
Porto Flavia come non l’avete mai vista!
Qui le foto della galleria di carico, non visitabile al pubblico per motivi di sicurezza, così come si presenta attualmente: le enormi tramogge, i binari dove scorreva il braccio meccanico, ormai inabissato in mare, ciò che resta della galleria sottoterra.
E poi tante altre foto della galleria di scarico, questa invece percorribile dai turisti che godranno di meravigliosi scorci durante le visite guidate a Porto Flavia. Un gioiello dell’arte mineraria da visitare prima possibile.
Il sito di Porto Flavia è gestito dal comune di Iglesias.
PRENOTAZIONE: Per i siti minerari è vivamente consigliata la prenotazione sul sito www.iglesiasturismo.it
La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata. Si informa che, per motivi di sicurezza, le visite guidate sono contingentate.
Informazioni:
Ufficio IAT Ufficio Turistico Iglesias
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Ufficio Turistico Iglesias
Piazza Municipio, 1
09016 Iglesias – CA
Tel. 0781.274507
www.iglesiasturismo.it
infoturistiche@comune.iglesias
Nebida, Laveria La Marmora. Il Colosseo dell’Arte Mineraria
Qui un carousel di foto della spettacolare Laveria La Marmora di Nebida con i suoi 400 gradini e una vista mozzafiato su Pan di Zucchero. E’ la meta di uno dei nostri trekking.
Monte Sirai, Città fenicio-punica: Le radici del Mediterraneo
Un assaggio della bellezza di Monte Sirai, ottimo parco archeologico a Carbonia con i resti di un’importante città fenicia e punica. Un luogo unico alle radici della nostra cultura mediterranea.
Mare nostrum delle meraviglie: gita in barca
Una fantastica gita in barca da Buggerru a Masua e ritorno riserva delle vedute davvero incantevoli. Da consigliare a tutti!